Multa ingiusta: come contestarla passo dopo passo
- lexplorepro
- 27 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Hai ricevuto una multa e sei convinto che sia ingiusta? Niente panico: puoi contestarla. In Italia esiste un percorso legale preciso per farlo, e spesso chi agisce in modo corretto ottiene l’annullamento del verbale.
Ecco tutto quello che devi sapere.
1. Verifica la regolarità della multa
Controlla attentamente il verbale: un errore anche piccolo può rendere la multa non valida.
Verifica:
La targa è corretta?
La motivazione è chiara e completa?
Ci sono prove (foto, radar, testimoni)?
È stata notificata entro 90 giorni?
Se manca qualcosa, hai già un buon motivo per contestarla.
2. A chi puoi fare ricorso?
Hai due strade principali:
1. Prefetto (gratuito)
Termine: 60 giorni dalla notifica
Come fare: invii un ricorso in carta semplice con allegati (verbale, documenti, spiegazioni)
A chi: alla Prefettura della zona in cui è stata elevata la multa
Risponde entro 210 giorni → se non lo fa, il ricorso si intende accolto.
2. Giudice di Pace (più rapido, ma ha costi)
Termine: 30 giorni dalla notifica
Costo: contributo unificato da circa 43 €
Come fare: con l’aiuto di un avvocato o da soli, ma serve preparazione
È la via migliore per multe molto alte o complesse.
3. Servono prove
Una buona contestazione ha prove solide, come:
Foto del luogo (es. segnaletica assente o poco visibile)
Testimonianze
Scontrini orari (es. dimostrare di non essere in quel posto)
Non serve “avere ragione”, serve dimostrarlo bene.
Serve un avvocato?
Non sempre è obbligatorio, ma:
Se l’importo è elevato
Se vuoi evitare errori nei tempi o nei moduli
Se vuoi aumentare le possibilità di vittoria
Un avvocato esperto in diritto della circolazione può fare la differenza.
Con Lexplore.pro trovi subito l’avvocato giusto per il tuo caso
Non sai da dove iniziare?👉 Descrivi il tuo problema su Lexplore.pro📌 Un algoritmo intelligente ti suggerisce gli avvocati più adatti, nella tua zona o online.Senza perdite di tempo, senza errori.
Ricapitolando:
Azione | A chi | Termine | Costi |
Ricorso al Prefetto | Prefettura | 60 giorni | Gratis |
Ricorso al Giudice di Pace | Tribunale | 30 giorni | Circa 43 € + eventuale avvocato |
Conclusione
Contestare una multa ingiusta è possibile e spesso efficace, ma bisogna farlo bene e nei tempi corretti.Hai dubbi? Affidati a chi lo fa ogni giorno. Su Lexplore.pro trovi il legale che fa al caso tuo, senza doverlo cercare da solo.
Commenti