top of page

Cosa fare se il mio ex non paga il mantenimento?

  • lexplorepro
  • 27 mag
  • Tempo di lettura: 2 min


ree


Il mantenimento dei figli (o dell’ex coniuge, se previsto) è un diritto sancito dalla legge. Ma cosa succede se il tuo ex smette di pagarlo? Niente panico: esistono strumenti legali chiari, rapidi e spesso molto efficaci per ottenere ciò che ti spetta.



1. Verifica se il ritardo è temporaneo o volontario


Prima di intraprendere un'azione legale, cerca di capire se il mancato pagamento è dovuto a:

  • un problema momentaneo (es. licenziamento, malattia)

  • un vero e proprio rifiuto a rispettare l’accordo

Attenzione: anche un solo mese di mancato pagamento può già costituire una violazione dell'obbligo.

2. Cosa dice la legge

In caso di separazione o divorzio, il giudice stabilisce l’obbligo di mantenimento in base al reddito e alle esigenze del figlio o dell’ex coniuge.👉 Se questo obbligo non viene rispettato, si può agire legalmente per:

  • Recuperare le somme dovute

  • Richiedere sanzioni o provvedimenti al giudice



3. Le azioni che puoi intraprendere


1. Diffida formale

Può inviarla direttamente un avvocato. È una lettera in cui si richiede il pagamento immediato, avvisando delle conseguenze legali.


2. Ricorso al giudice

Puoi rivolgerti al tribunale con l’assistenza di un legale per:

  • Richiedere un pignoramento dello stipendio o del conto bancario del tuo ex

  • Chiedere che il datore di lavoro versi il mantenimento direttamente a te


3. Denuncia penale

Il mancato pagamento può diventare reato (art. 570 c.p.) se dimostri che il comportamento danneggia il benessere dei figli.



Non sai da dove iniziare?


Con Lexplore.pro ti basta descrivere il tuo problema e un algoritmo ti suggerisce gli avvocati più adatti alla tua situazione.Nessuna complicazione legale: pensiamo noi a trovare il giusto esperto.

Provalo subito: Lexplore.pro



Quando serve davvero un avvocato?


Sempre, se:

  • Il tuo ex ignora le comunicazioni

  • Sono passati più di 2 mesi senza versamenti

  • Vuoi agire con efficacia, ma senza perdere tempo o soldi



In conclusione

Non lasciare che il problema si trascini. Anche se può sembrare complicato, la legge è dalla tua parte. E ora hai anche gli strumenti giusti per farla valere.




 
 
 

Commenti


bottom of page